Indirizzo: Sp 15 - 07044 Ittiri (SS)
L'Abbazia di Nostra Signora di Paulis (de Padule, in Padulibus o Paludibus) sorge lungo la strada che da Uri porta ad Ittiri. Apparteneva all'antico villaggio di Paulis e venne Edificata dai monaci cistercensi, secondo lo stile romanico cistercense e su modello della Nostra Signora di Corte di Sindia, grazie ad un lascito nel 1205 di Comita II di Torres.
In epoca giudicale fu un’importante abbazia della diocesi di Torres abitata dai monaci fino a buona parte del Trecento. Dopo il suo abbandono, nel Quattrocento, il complesso inizio a decadere e continuò comunque ad essere insediato da eremiti. Il complesso monastico si trasformò a fine Seicento in chiesa campestre amministrata dalla parrocchia di Uri che, ancora oggi, ne detiene la giurisdizione.
Attualmente si conservano solo alcune arcate e resti di muro della chiesa mentre del monastero non resta praticamente traccia. Negli ultimi anni l’area è stata oggetto di un progetto di scavi e di restauro.